Sebbene il gioco d’azzardo online e le scommesse sportive possano offrire un’esperienza eccitante e divertente, riconosciamo che per alcune persone il gioco d’azzardo può diventare un problema. In linea con il nostro impegno a promuovere il gioco responsabile, offriamo diversi strumenti e risorse per aiutare i nostri giocatori a mantenere il controllo sulle loro attività di gioco. Tra questi strumenti, l’autoesclusione si distingue come un’opzione cruciale per chi sente la necessità di prendersi una pausa dal gioco.

Questa guida dettagliata esplora il concetto di autoesclusione, come funziona su SpinBetter e come può essere un efficace strumento per gestire il comportamento di gioco. Parleremo anche del supporto disponibile per i giocatori che scelgono di autoescludersi e dei passaggi necessari nel processo.

Cos’è l’autoesclusione?

L’autoesclusione è un programma volontario che consente ai giocatori di bloccare l’accesso ai propri conti di gioco per un periodo di tempo specifico o in modo permanente. Questo strumento è progettato per coloro che sentono che il loro comportamento di gioco sta diventando problematico e vogliono prendere una misura proattiva per prevenire ulteriori danni. L’autoesclusione permette ai giocatori di interrompere temporaneamente o permanentemente il gioco, dando loro il tempo e lo spazio necessari per riprendere il controllo delle loro attività.

L’autoesclusione è ampiamente riconosciuta come un metodo efficace per affrontare i problemi di gioco, poiché aiuta le persone a rimuovere la tentazione di giocare e le incoraggia a cercare aiuto, se necessario.

Perché considerare l’autoesclusione?

Ci sono diverse ragioni per cui un giocatore potrebbe considerare l’autoesclusione:

  • Riconoscimento di un comportamento problematico: Se noti che il gioco d’azzardo occupa più tempo e denaro di quanto tu possa permetterti, o se ti causa stress, ansia o altre emozioni negative, l’autoesclusione può essere uno strumento utile per affrontare questi problemi.
  • Prevenire ulteriori danni: Per i giocatori che sentono di aver perso il controllo sul loro gioco, l’autoesclusione offre un modo per prevenire ulteriori danni finanziari ed emotivi, interrompendo temporaneamente o permanentemente l’accesso al gioco.
  • Creazione di un ambiente sicuro: L’autoesclusione consente ai giocatori di allontanarsi dall’ambiente di gioco, permettendo loro di concentrarsi su altri aspetti della loro vita, come il lavoro, le relazioni e il benessere personale.
  • Cercare supporto: Per alcuni giocatori, l’autoesclusione è il primo passo verso la ricerca di aiuto professionale per affrontare i problemi legati al gioco d’azzardo. Facendo questo passo, i giocatori riconoscono la necessità di un cambiamento e possono iniziare a cercare opzioni di supporto aggiuntive.

Come funziona l’autoesclusione su SpinBetter?

Su SpinBetter, abbiamo reso il processo di autoesclusione semplice e accessibile, affinché i giocatori possano facilmente utilizzare questo importante strumento. Ecco come funziona il processo di autoesclusione:

1. Accesso alla funzione di autoesclusione

I giocatori possono iniziare il processo di autoesclusione direttamente attraverso il proprio account SpinBetter. Ecco come fare:

  • Accesso: Inizia accedendo al tuo account SpinBetter utilizzando le tue credenziali abituali.
  • Vai alla sezione Gioco Responsabile: Una volta effettuato l’accesso, vai alla sezione “Gioco Responsabile” nelle impostazioni del tuo account. Qui troverai vari strumenti e risorse relativi al gioco responsabile, inclusa l’opzione per l’autoesclusione.
  • Seleziona Autoesclusione: Seleziona l’opzione “Autoesclusione” dall’elenco. Ti verranno presentate diverse opzioni per scegliere la durata del periodo di autoesclusione.

2. Scelta della durata del periodo di autoesclusione

SpinBetter offre un approccio flessibile alla durata dell’autoesclusione, consentendo ai giocatori di scegliere il periodo che meglio si adatta alle loro esigenze. Le seguenti opzioni sono generalmente disponibili:

  • Autoesclusione temporanea: Questa opzione ti consente di escluderti dal gioco per un periodo specifico, come una settimana, un mese, tre mesi o sei mesi. Durante questo periodo, non potrai accedere al tuo account, piazzare scommesse o partecipare a giochi.
  • Autoesclusione permanente: Per coloro che sentono la necessità di smettere di giocare per un periodo prolungato o indefinito, è disponibile l’autoesclusione permanente. Se scegli questa opzione, il tuo account verrà chiuso e non potrai più accedere ai servizi di SpinBetter.

3. Conferma dell’autoesclusione

Dopo aver selezionato la durata desiderata per l’autoesclusione, ti verrà chiesto di confermare la tua decisione. Questo passaggio è molto importante, poiché garantisce che tu comprenda appieno le implicazioni dell’autoesclusione. Una volta confermato, il periodo di autoesclusione inizierà immediatamente.

4. Cosa succede durante il periodo di autoesclusione?

Durante il periodo di autoesclusione, vengono adottate diverse misure per impedire la partecipazione al gioco:

  • Accesso all’account: Non potrai accedere al tuo account SpinBetter. Ciò significa che non potrai piazzare scommesse, giocare, effettuare depositi o prelevare fondi.
  • Comunicazioni di marketing: Durante il periodo di autoesclusione, SpinBetter interromperà l’invio di comunicazioni di marketing, come email promozionali, newsletter o offerte di bonus. Questo aiuta a ridurre la tentazione di giocare.
  • Chiusura dell’account (autoesclusione permanente): Se scegli l’autoesclusione permanente, il tuo account verrà chiuso e eventuali fondi rimanenti (soggetti a termini e condizioni) ti verranno restituiti. Non avrai più accesso a nessuno dei servizi di SpinBetter.

5. Annullamento dell’autoesclusione

È importante notare che una volta iniziato il processo di autoesclusione, questo non può essere annullato fino a quando il periodo di autoesclusione non sarà terminato. Questa politica è stata implementata per garantire che i giocatori rispettino la loro decisione di smettere di giocare. Se scegli l’autoesclusione permanente, la decisione è definitiva e non potrai riaprire il tuo account.

Nel caso di autoesclusione temporanea, il tuo account verrà automaticamente riattivato al termine del periodo di esclusione. Riceverai una notifica che il tuo account è nuovamente attivo e potrai accedere utilizzando le tue credenziali esistenti.

Vantaggi dell’autoesclusione

L’autoesclusione offre diversi vantaggi alle persone che lottano con problemi di gioco:

  • Interrompere il ciclo: Per molti giocatori, l’autoesclusione è un modo per interrompere il ciclo del gioco compulsivo. Perdendo l’accesso all’ambiente di gioco, i giocatori possono concentrarsi sui problemi sottostanti che contribuiscono al loro comportamento.
  • Riprendere il controllo: L’autoesclusione consente ai giocatori di riprendere il controllo delle loro attività di gioco. Stabilisce confini chiari che aiutano a prevenire decisioni impulsive e promuove un approccio più riflessivo al gioco.
  • Favorire la riflessione: Durante l’autoesclusione, i giocatori hanno l’opportunità di riflettere sul loro comportamento di gioco e considerare come influisce sulla loro vita. Questo periodo di riflessione può essere cruciale per apportare cambiamenti positivi e cercare ulteriore supporto, se necessario.
  • Protezione finanziaria: Escludendosi dal gioco, i giocatori possono proteggere le proprie finanze da ulteriori perdite. L’autoesclusione può aiutare a prevenire l’accumulo di debiti e la pressione finanziaria associata al gioco problematico.

Passi da intraprendere dopo l’autoesclusione

Per i giocatori che hanno completato un periodo di autoesclusione e stanno considerando di tornare al gioco, è importante affrontare questa decisione con cautela. Ecco alcuni passi che puoi seguire per assicurarti che il tuo ritorno al gioco sia sicuro e responsabile:

1. Rivaluta le tue abitudini di gioco

Prima di tornare su SpinBetter, prenditi del tempo per rivalutare le tue abitudini di gioco. Pensa ai motivi che ti hanno spinto a scegliere l’autoesclusione e se questi problemi sono stati risolti. Se sei ancora preoccupato per il tuo comportamento di gioco, potrebbe essere meglio prolungare l’autoesclusione o cercare ulteriore supporto.

2. Imposta dei limiti

Se decidi di tornare al gioco, utilizza gli strumenti di gioco responsabile disponibili su SpinBetter per impostare limiti sui depositi, sulle scommesse e sul tempo trascorso a giocare. Impostare questi limiti in anticipo ti aiuterà a controllare le tue attività di gioco e a prevenire una ricaduta in comportamenti problematici.

3. Mantieni l’attenzione

Quando torni a giocare, presta attenzione alle tue emozioni e al tuo comportamento. Se noti segni di gioco problematico, come inseguire le perdite, spendere più di quanto ti puoi permettere o provare ansia riguardo al gioco, prendi subito provvedimenti per affrontare questi problemi.

4. Cerca supporto continuo

Anche dopo la fine di un periodo di autoesclusione, il supporto continuo può essere utile. Considera di continuare a lavorare con organizzazioni di supporto, servizi di consulenza o gruppi di auto-aiuto per mantenere un rapporto sano con il gioco d’azzardo.